Le tue vacanze nel Cilento

presso l'Agriturismo Casa Civitas

Non pensare a nulla

e goditi la tua vacanza nel Cilento

Situato nel Comune di Roccadaspide a soli 9 km da Paestum, Casa Civitas è un Agriturismo a conduzione familiare ubicato in posizione ideale per raggiungere facilmente il mare del Cilento ed i Monti Alburni.
Offre accoglienza, familiarità e alloggio in camere da 3 a 5 posti letto, colazione e pranzi con prodotti tipici locali. L'Agriturismo dispone di 2 strutture adiacenti, una adibita a ristorante, vendita di prodotti locali e sala didattica, l’altra con le 4 camere da letto.

Benvenuto nella nostra casa

Casa Civitas

Siamo felici di potervi accogliere in una atmosfera autentica ed a pieno contatto con la natura, siamo infatti circondati da ulivi, querce, mirtillo e lauro profumato, per fare quello che più ci piace:
mettere al centro del soggiorno il benessere dei nostri ospiti.

La vacanza presso Casa Civitas vi consentirà anche di conoscere la cucina cilentana fortemente caratterizzata dalle sue origini (dieta mediterranea). Tra le pietanze tradizionali, le cui materie prime sono rigorosamente provenienti dalla nostra azienda, occupano un posto di primissimo piano, zuppe di verdure, zuppe di legumi, la nostra pasta fatta in casa, cavatelli, fusilli, ravioli lunghi e sottili.
Potete inoltre gustare ed acquistare i nostri prodotti: olio, salumi, formaggi, vini e legumi.

Sicurezza e Rispetto

Casa Civitas è attenta alla sostenibilità ambientale, utilizza infatti energie rinnovabili come il solare termico per il riscaldamento della struttura e delle camere.
Sono state inoltre adottate tutte le misure di sicurezza sanitaria richieste dalle Autorità al fine di garantire la totale sicurezza degli ospiti e dello staff. L’applicazione di procedure igieniche nelle aree comuni, nelle camere e nei contatti con lo staff, garantisce il massimo confort e serenità durate il soggiorno.
Queste le principali procedure applicate.
- Pulizia e sanificazione di tutti gli spazi della struttura, delle camere e delle aree comuni. -
- Pulizia e sanificazione più volte al giorno di tutti i possibili punti di contatto comuni. -
- Formazione del personale per garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza. -

Visita le Grotte di Castelcivita

La porta del Cilento sotterraneo

Alle porte del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno, le Grotte di Castelcivita costituiscono, con un totale di circa 4800 m di lunghezza, uno dei complessi speleologici più estesi dell'Italia meridionale.
Il sistema di cavità sotterranee, si apre a 94 mt di altitudine, tra le rive del fiume Calore ed il versante sud-occidentale dei monti Alburni, mostrando da subito un suggestivo scenario di gallerie, ampi spazi e strettoie scavati dall'azione millenaria dell'erosione carsica.
Il fascino delle testimonianze relative alle abitudini di vita dell'uomo preistorico e la suggestione di straordinari fenomeni naturalistici e geomorfologici, realizzano all'interno delle Grotte di Castelcivita l'incanto di un surreale paesaggio sotterraneo ancora attivo, in cui l'interessante stillare delle volte continua a formare stalattiti e stalagmiti, accompagnando il cammino di numerosi visitatori durante tutto l'anno.